A dispetto del fatto che questo album è uscito più di un annetto fa, ci imbattiamo nell’ultimo lavoro degli Shins complice una gita fuori porta nel nord Italia. E il nord è anche la ragione d’essere di quest’album, visto che Port of morrow indica una località sperduta dell’Oregon che ha avuto il merito di ispirare …
Category Archive: Time Warp
La sezione di musicZoom dedicata a quei dischi che, nel loro piccolo, hanno contribuito ad arricchire la storia della musica, sebbene siano stati vergognosamente dimenticati.
feb 10
CUT – Operation Manitoba
Nel 1998 mentre muovevo i miei primi passi nella Capitale, la maggior parte dei miei amici decise che era Bologna la città migliore per proseguire i propri studi universitari. Io scelsi invece Roma e non me la passai proprio così male, anche se le storie che si raccontavano a quei tempi riguardo al capoluogo dell’Emilia …
dic 27
Herba Mate – The Jellyfish is dead and the hurricane is coming
Non c’è niente di meglio che ascoltare un pò di sonorità desert a Crotone. La città si presta più che bene, sia durante il giorno acceso (temperature più che tropicali quest’anno) che nella notte più umida e desolata. Probabilmente gli Herba Mate non potevano sapere che dopo quasi 4 anni dalla loro autoproduzione di The …
set 08
Gaznevada – Sick Soundtrack
Venuti alla ribalta negli anni della contestazione studentesca bolognese di fine 70, i Gaznevada furono uno dei complessi più originali e articolati della new-wave italiana. Band di ala movimentista della sinistra ultra-radicale , la loro musica era tanto oltranzista almeno quanto i sermoni marxisti di Billy Blade. Una miscela ultrasonica di punk, jazz, funky, dub …
lug 18
Graham Coxon – Love Travels at Illegal Speeds
a cura di Annalisa Esposito Il marzo del 2006 riporta sulle scene Graham Coxon con il suo sesto album, prodotto da Stephen Street. Troviamo apparecchiate tredici tracce che hanno sì come protagonista indiscusso l’amore, come ci suggerisce complice il titolo, ma lo stesso titolo accenna ad un’altra parola chiave per la comprensione dell’intero disco: speed, …
giu 18
Le Stelle di Mario Schifano – Dedicato a…
Anche l’Italia ha avuto i suoi Velvet Underground; infatti, l’artista pop Mario Schifano, alla stessa stregua di ciò che fece Andy Warhol con i Velvet, mise insieme uno degli episodi musicali più innovativi e avanguardisti che siano mai stati concepiti in Italia. Dedicato a…, oggetto di culto per i collezionisti più fanatici, è stato pubblicato …
giu 11
Lucio Battisti – Amore e non Amore
Una delle menti più brillanti e ingegnose della storia della musica italiana, Lucio Battisti si cimentò nella sperimentazione di una miriade di generi musicali ottenendo quasi sempre risultati significativi e lasciando un segno indelebile sulle generazioni di musicisti che si sono susseguite. Egli era poco interessato ai testi che infatti faceva scrivere al suo collaboratore …
giu 09
Chrisma – Chinese Restaurant
I Chrisma hanno foraggiato e, consentitemi di dire, pesantemente influenzato due diversi e spesso conflittuali stili musicali: il rumorismo di matrice industrial e la melodia della dance-music. Dall’incontro di influenze latino-teutoniche-americane ne deriva una predisposizione per sperimentazioni punk in progressione su ritmi ossessivi, con effetti elettronici di riempimento. In sostanza, l’elemento caratterizzante Chinese Restaurant è …
Commenti Recenti