L’esordio di Sean Lucariello alla tromba ed al flicorno è un disco ricco di momenti positivi, che trasmette tranquillità all’ascoltatore, insieme ad una eleganza che non è mai fine a sé stessa, ma riesce a scavare nelle pieghe delle composizioni presentate alla ricerca di emozioni. Il gruppo è stato messo insieme insieme a connazionali e …
Category Archive: Recensioni
ago 04
Massimo Donà – Frammentità
Per Massimo Donà, qui alla tromba, flauto, Fender Rhodes e rumori vari, l’incontro con il poeta Carlo Invernizzi è stata una esperienza di vita importante ed allo stesso tempo emozionante. Prima della scomparsa, avvenuta nel 2018, ha registrato la voce del Maestro mentre recita alcune sue poesie per poi metterle insieme alle sue composizioni, arrangiate …
lug 31
João Madeira José Oliveira – Cochlea
La scena impro in Portogallo è piuttosto attiva, come dimostra questa incisione effettuata nel 2015 e pubblicata solo ora che vede all’opera un insolito duo, João Madeira al contrabbasso e José Oliveira alle percussioni. Sono due i brani presentanti, Cochlea Part I di dieci minuti e Cochlea Part II di ventotto minuti. Ovviamente di tratta …
lug 24
Galmadrua feat. Michel Stawicki
João Madeira al contrabbasso è da tempo uno dei corifei della musica improvvisata in Portogallo. Con il trio Galmadrua insieme a Paulo Galão al sax soprano e Mario Rua alla batteria incontra per questa incisione, effettuata in studio a Lisbona nel luglio del 2021, il sassofonista francese Michel Stawicki al sax tenore. Si tratta di …
lug 18
Flaviano Brago & Simone Mauri – Ma Però
I duo per clarinetto e fisarmonica hanno appassionato il pubblico, basta ricordare Richard Galliano insieme a Michel Portal e Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia. Su questa incisione, effettuata in varie tappe durante il periodo del lockdown abbiamo Simone Mauri alla fisarmonica e Flaviano Braga al clarinetto basso che dopo avere già inciso e lavorato insieme …
lug 16
Francesco Massaro Francesco Pellegrino – Double Exposure
Sulla Amirani Records appare questa coraggiosa incisione di Francesco Massaro al sax baritono, clarinetto basso ed effetti elettronici e Francesco Pellegrino, al sax tenore, clarinetto ed effetti elettronici. Si tratta di un live registrato a Firenze al Murate Art District nel giugno del 2021, dal quale qui si pubblicano un lungo dialogo di 47 minuti …
lug 14
Francesco D’Auria – Lunatics
Francesco D’Auria è da lungo presente con le sue percussioni sui palcoscenici e negli studi di registrazione, ma solo ora ha messo insieme questo disco da leader insieme ad un quartetto che condivide le sue idee. Tino Tracanna al sax tenore, Umberto Petrin al pianoforte e Roberto Cecchetto alla chitarra elettrica lo seguono in brani …
lug 12
Marco Castelli New Organ Trio – Space Age
Marco Castelli è un sassofonista tenore e soprano veneziano qui al suo terzo album per la Caligola Records. Com’é suo uso adopera tutta una serie di colori e ritmi per mettere in scena una musica originale che sfugge dalle atmosfere del classico trio con l’organo Hammond che conosciamo da parte dei musicisti americani. I suoi …
giu 30
Chiara Pelloni – Eve
L’esordio della cantante Chiara Pelloni è uno di quei dischi che mostra la passione ed il lavoro che i musicisti mettono in querllo che fanno. È tutto al posto giusto, dai versi della cantante agli assoli della band, non c’è niente fuori posto. Ha studiato al Conservatorio di Bologna con Diana Torto e poi si …
mag 19
Thomas Kramer Hammond Trio – Wie das Leben so spielt
Thomas Kramer è un chitarrista austriaco che durante la pausa causata dalla pandemia è ritornato su quella che è la sua grande passione, il jazz ed il trio con l’organo Hammond. Si è dedicato con costanza a provare con la chitarra e scrivere sue composizioni ed ha trovato due connazionali con la stessa passione, Erwin …
Commenti Recenti