Thomas Kramer è un chitarrista austriaco che durante la pausa causata dalla pandemia è ritornato su quella che è la sua grande passione, il jazz ed il trio con l’organo Hammond. Si è dedicato con costanza a provare con la chitarra e scrivere sue composizioni ed ha trovato due connazionali con la stessa passione, Erwin …
Category Archive: Recensioni
mag 16
Yelena Eckemoff – I am a Stranger in this World
Yelena Eckemoff, pianista russa ma residente in USA aveva giá pubblicatoo nel 2018 Better than Gold and Silver dedicato ai salmni biblici, da quella session erano rimasti tre brani adesso qui pubblicati, lei era insieme a Ralph Alessi alla tromba, Ben Monder chitarra elettrica, Christian Howes violino, Drew Gress al contrabbasso e Joey Baron alla …
mag 15
Joey Alexander – Origin
Joey Alexander è un pianista indonesiano nato a Bali che fin da ragazzino ha ascoltato la musica jazz del padre e che è stato incvoraggiato da musicisti come Herbie Hanckock e Winton Marsalis a continuare su questa musica. Insieme al padre ha ottenuto un visto per gli Stati Uniti ed ora arrivato al sesto album …
mag 01
The Clarinet Trio – Transformations and Further Passages
La sesta incisione del Clarinet Trio arriva per il venticinquennale della fondazione. Gebhard Ullmann al clarinetto basso, Michael Thieke al clarinetto contralto ed al clarinetto e Jürgen Kupke al clarinetto hanno stavolta firmato un progetto dedicato ai musicisti connazionali degli anni ’50 e ’60, alle loro composizioni, Jutta Hipp, Joki Freund, Albert Mangelsdorff, Karl Berger, …
mag 01
Sergio Armaroli / Steve Piccolo / Elliott Sharp – What Went Wrong
Ritorna per la seconda volta su Leo Records il trio del vibrafonista Sergio Armaroli insieme agli americani Steve Piccolo alla voce ed al basso elettrico e Elliott Sharp alla chitarra elettrica, sax soprano ed effetti elettronici. Il disco è stato registrato a Milano e poi rimissato e masterizzato in USA. Questa volta troviamo le improvvisazioni …
apr 29
Rudi Berger Quintet – Longings
Il violinista austriaco Rudi Berger è stato fra i fondatori della storica formazione Vienna Art Orchestra, nel 1985 e 1986 è stato nominato violinista dell’anno dalla rivista Jazz Live, da lì è seguito il trasferimento prima in USA e poi in Brasile, dove ha insegnato e incontrato il chitarrista Toninho Horta, con cui è nata …
apr 28
Simon Nabatov – No Kharms Done
Per questa nuova incisione il pianista e compositore di origine russa Simon Nabatov ritorna a confrontarsi con gli scrittori della sua patria, dopo Joseph Brodsky, Mickhail Bulgakov, Gileya Group e Isaac Babel arriva questa dedica all’opera di Danil Kharms, il cui vero nome era Danil Ivanovich Yuvachov. Kharms, il nome d’arte dello scrittore, è un …
apr 27
Ernesto Rodrigues / Guilherme Rodrigues / João Madeira – Cosmos
Il trio di musicisti portoghesi all’opera in questa incisione celebra la musica per strumenti ad arco, si tratta di una lunga improvvisazione divisa in quattro parti in cui si rincorrono i fantasmi di quella che è la musica d’avanguardia di provenienza americana, lo String Trio of New York o il violinista Leroy Jenkins ed il …
apr 26
Cusa / Groder / Grosso / Miano – Human Piece
È un gran bel disco questo che il trio di musicisti italiani di Catania hanno realizzato insieme al trombettista americano Brian Groder. Sotto la guida del pianista e compositore Tonino Miano, il contrabbassista Riccardo Grosso e Francesco Cusa alla batteria danno un notevole contributo alla riuscita del disco. Dietro la registrazione c’è la storia della …
Commenti Recenti