Yelena Eckemoff, ormai nota pianista russa ma residente in USA, è ritornata in Finlandia per l’incisione di questo suo nuovo ed ispirato lavoro, di nuovo con i musicisti che l’avevano accompagnata nel 2017. Accanto a Panu Savolainen al vibrafono, Antti Lötjönen al contrabbasso e Olavi Louhivuori alla batteria si sono aggiunti ora Jukka Perko al …
Category Archive: Recensioni
feb 08
Gianni Lenoci – A Few Step Beyond
È un incisione commovente, per le atmosfere che le magiche dita di Gianni Lenoci evocano al pianoforte. Si tratta del suo ultimo concerto, tenuto al Talos Festival a Ruvo di Puglia nel Settembre del 2019, registrato con un apparecchio sotto il pianoforte, cosí che viene fuori un suono delicato, intimo, alle prese con due composizioni …
feb 07
Sergio Armaroli / Fritz Hauser – Angelica
Due dei percussionisti più esperti e inventivi dell’avanguardia si sono trovati nel Novemebre del 2019 a Bologna, al Teatro San Leonardo nell’ambito della rassegna Angelica. Sergio Armaroli al vibrafono e percussioni e lo svizzero Fritz Hauser sono qui in un concerto live registrato molto bene, in cui si coglie quasi l’atmosfera che si è creata …
feb 04
A. Kruglov / C. Hume / P. May / O. Yudanov – Last Train from Narvskaya
Durante l’ottavo Leo Records Festival, tenuto a Russia nel Novembre del 2020 si è esibito questo quartetto anglo-russo, che poi ha registrato al Red Wave Studio a San Pietroburgo. Si tratta di un’opera collettiva firmata dagli inglesi Carolyn Hume al pianoforte e Paul May alla batteria insieme a Alexey Kruglov al sax alto, voce ed …
feb 01
Hernâni Faustino / João Madeira – dB Duet
Dopo più vent’anni di amicizia e di collaborazione musicale i due contrabbassisti portoghesi Hernâni Faustino e João Madeira hanno fatto un piccolo tour a Lisbona, registrando al O’Culto da Ajuda 2 concerti, di cui qui ascoltiamo gli estratti più interessanti. I due musicisti hanno spesso collaborato, con una ricca discografia alle spalle, insieme a tanti …
gen 31
Brandon Seabrook / Simon Nabatov – Voluptuaries
Ormai il pianista di origine russa Simon Nabatov risiede da anni a Colonia in Germania e da qui collabora con musicisti di tutto il mondo. Che sia il jazz piú tradizionale, come le dediche a Monk e Herbie Nichols, o l’avanguardia, l’eclettico musicista sa sempre creare materiale interessante per il pubblico che lo segue. Per …
dic 21
Manuel Magrini Trio – Dreams
Dopo l’interessante esordio per piano solo per la stessa casa discografica, Manuel Magrini ritorna ora con una prova in trio di tutto rispetto insieme a Bernardo Guerra al contrabbasso e Francesco Ponticelli alla batteria, due musicisti piuttosto in sintonia con le sue idee. Sono tutte sue composizioni, eccetto Après Un Rêve del compositore classico francese …
dic 20
Paolo Fresu Quintet – Re-Wanderlust
Il disco in questione è una registrazione del quintetto di Paolo Fresu, tromba e flicorno, insieme al sassofonista tenore belga Erwin Vann, molto noto in patria. Si trattò di una collaborazione spontanea culminata in studio a Liegi nel 1997 davanti ad un due tracce digitale e pubblicata dalla BMG Francia. Ora, con la collaborazione del …
dic 13
Ivo Perelman Pascal Marzan – Dust Of Light/Ears Drawing Sound
Questa volta il sassofonista tenore brasiliano Ivo Perelman ha scelto un partner musicale dallo strumento insolito, il francese Pascal Marzan con la sua chitarra acustica a dieci corde microtonale. È stato un incontro casuale, di due musicisti che hanno lavorato sulla musica del compositore classico brasiliano Heitor Villa-Lobos, ma che poi hanno scelto la strada …
Commenti Recenti