Durante i suoi viaggi in USA il pianista triestino Roberto Magris è spesso transitato da Chicago incontrando musicisti che come lui hanno fatto del mainstream la propria bandiera. Fra questi il sassofonista tenore Mark Colby, con cui ha registrato in studio sei brani, due standard, Some Other Time e Old Folks e quattro proprie composizioni. …
Category Archive: Recensioni
apr 24
Ivo Perelman Quartet – Magic Dust
Il sassofonista tenore brasiliano Ivo Perelman ha messo insieme un nuovo quartetto per questa sua recente incisione. Insieme a Christopher Parker al pianoforte, William Parker al contrabbasso ed al flauto giapponese shakuhachi, Chad Anderson alla batteria mettono insieme un doppio album in cui oltre all’avangardia celebrano anche l’origine brasiliana del leader e la musica world, …
apr 18
Ivo Perelman – (D)IVO
Per questa nuova incisione il sassofonista tenore brasiliano Ivo Perelman ha scelto la formazione del quartetto di sassofoni. Una novità per lui, comunque la sua formazione come violoncellista lo ha messo in contatto con la letteratura per quartetto d’archi, ispirandolo per questo progetto. È una musica fuori dal comune, originale, con poco riferimento a quello …
apr 10
Dino Rubino – Gesuè
Dino Rubino ritorna di nuovo al pianoforte e al Fender Rhodes su Dr. Jekill and Mr. Hyde con un disco dalla musica sensuale, ricca di melodie affascinanti e seducenti. Insieme a Daniele Di Bonaventura al bandoneon ed effetti elettronici, Piero Delle Monache al sax tenore e Marco Badascia al contrabbasso ed effetti elettronici. Il gruppo …
mar 27
Danilo Pérez featuring The Global Messengers – Crisálida
Il pianista Danilo Pérez ha avuto l’idea di mettere insieme un gruppo di musicisti internazonali, provenienti da Palestina, Grecia, Giordania, USA, Cile, Cuba e Panama per realizzare le due suite commissionate da alcuni festival internazionali. È così che con strumenti in parte inusuali, estrapolati dalla loro funzione all’interno di musiche folkloristiche, viene fuori il concetto …
feb 27
Iannello / Cervi / Tombolesi / Mazzenga / Weston – My One and Only Planet
Il nuovo disco della trombettista Lucia Ianniello è arrivato nel periodo della pandemia, impossibilitati a muoversi e quindi a suonare insieme oppure banalmente ad andare in studio. È cosí che si è scelto di costruire questo disco grazie alla tecnologia moderna, inviandosi reciprocamente dei files registrati, improvvisando su quello che era stato eseguito in altri …
feb 26
Roberto Magris – Matchpoint
Il pianista triestino Roberto Magris ha trovato casa presso l’americana J Mood Records e si è ormai affermato come un musicista di livello mondiale, come si può evincere anche ascoltando questo suo ultimo lavoro, realizzato in quartetto e registrato a Miami, in Florida. Le composizioni di Magris, come sempre bravissimo a scrivere, sono quattro, le …
feb 24
Claudio Cojaniz – Orfani
Dopo la collaborazione con la Splasc(H), storica casa discografica del jazz italiano, per il pianista Claudio Cojaniz è arrivato War Orphans per la Caligola nel 2014, un duo insieme al trombonista Giancarlo Schiaffini. Da lì sono arrivati regolarmente delle incisioni e questa è la numero 16 insieme, realizzata con il quartetto con cui lavora insieme …
Commenti Recenti